Con Fido in ufficio si lavora di più

0
340

Meno tensioni, meno assenteismo, più creatività. Portare Fido in ufficio è piacevole per il dipendente e vantaggioso per il datore di lavoro. Lo dimostra una ricerca promossa negli Stati Uniti dalla Purina con il Mississippi State University College of Veterinary Medicine, che ha coinvolto 750 volontari. Negli Usa, un’azienda su cinque accetta i cani, così come tutte le sedi della multinazionale Google e della Nestlé di cui Purina fa parte, comprese quelle italiane. C’è un decalogo da seguire: negli uffici affollati si fa a turno, il cane deve essere vaccinato, assicurato, avere il micrichip, il certificato di buona salute del veterinario, essere registrato all’anagrafe canina.

Commenti