I 5 sensi: L’Olfatto

0
485
foto di Claudia Bacchi

Gli odori? Molecole volatili. Raggiunto il naso, entrano in contatto con 300 milioni di recettori olfattivi. L’uomo ne possiede solo 6. Se ne avesse di più non saprebbe che farsene: la corteccia olfattiva canina che elabora le informazioni sugli odori occupa il 12,5% della massa totale del cervello, quella umana appena l’1%. Memoria olfattiva: nell’uomo funziona se associata a immagini visive o ricordi personali, nel cane invece la memoria è indipendente. L’ambiente. Se il clima è favorevole, il cane identifica odori vecchi di sei settimane, specie al tramonto quando la temperatura del terreno è un po’ più alta di quella dell’aria e gli odori salgono più facilmente. Ecco uno dei motivi per i quali i carnivori preferiscono cacciare di sera.

Commenti