IPO: Torneo del Triveneto

0
1094

Anche una gara cinofila può celebrare l’identià culturale di un territorio. Il Torneo del Triveneto è nato infatti in omaggio all’affinità fra tre regioni: Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Due di esse appartenevano ancora all’Impero austro-ungarico quando, a metà del 1800, l’allora Venezia Tridentina, la Giulia e l’Euganea (italiana da poco) furono definite le “Tre Venezie”, ribattezzate in seguito Triveneto. Oggi il termine indica le stesse regioni, con i confini modificati a seguito dell’ultima guerra mondiale, unite da una stessa identità culturale, linguistica, gastronomica.

Il Torneo del Triveneto festeggia quest’anno il suo quarto compleanno. Organizzato dalla sezione S.A.S. La Piave, vi possono partecipare concorrenti da tutta Italia, con cani di qualsiasi razza, per conseguire i classici brevetti di Utilità e Difesa. Il Torneo vero e proprio, però, si disputa fra le tre regioni. I concorrenti che le rappresentano saranno suddivisi in 3 squadre, composte da almeno 3 coppie ciascuna, nelle quali almeno un cane deve aver conseguito il terzo brevetto.

Ad aggiudicarsi la vittoria sarà la regione i cui primi tre concorreti avranno conseguito il punteggio più alto.

Quest’anno il Torneo si svolge a Mareno di Piave (Treviso) in via Galileo Galilei. Tutte le informazioni nella locandina sotto.

Commenti