Una giornata di formazione per aumentare le competenze di chi alleva, di chi vuole mantenere un livello alto di selezione ma anche per i semplici appassionati. Si svolgerà infatti il 3 Giugno 2018, presso la sede della SAS centrale, in via Corassori 68, Modena, il primo Master per Allevatori.
Gli interventi:
Il dott. Marelli e il prof. Polli che parleranno di genetica, dei principi base da applicare all’allevamento cinofilo, delle malattie genetiche e della loro trasmissione.
Luciano Musolino, presidente SAS, spiegherà l’importanza del consolidamento genetico nelle linee materne.
Il responsabile Allevamento SV, Quoll chiarirà l’importanza del consolidamento genetico dei riproduttori e della situazione dell’allevamento del Pastore Tedesco nel mondo.
La professoressa Veronesi spiegherà come gestire in modo corretto la fattrice, dall’accoppiamento allo svezzamento dei cuccioli.
Il dottor Piccinini parlerà delle malattie scheletriche dell’accrescimento e della displasia dell’anca e del gomito: come si sviluppano, che cosa provocano e come si controllano nei riproduttori.
Commenti