Massimo Perla intervistato. Finali di agility CSEN 2018

0
714

Csen, un successo confermato di anno in anno. Con nuove discipline e un numero di concorrenti sempre maggiore. Molti un cane non l’avevano per nulla, altri convivevano già con un amico a 4 zampe ma prima di incontrare gli esperti dello CSEN cinofilia lo tenevano a poltrire sul divano, senza sapere quanto potesse essere coinvolgente e gratificante svolgere con lui uno sport. Massimo Perla intervistato alle Finali di agility CSEN 2018 ci spiega il traguardo raggiunto dall’associazione e i progetti per il futuro.

Sport cinofili: aiutare chi inizia
Dalle 240 società di cui era composto del 2011, oggi lo CSEN ne conta 980, animate da più di 10.000 atleti. Un successo reso possibile dalla capacità di rendere gli sport cinofili più friendly, alla portata di tutti, di rendere l’ingresso a qualsiasi disciplina più facile e coinvolgente. Così, passo dopo passo, chi entra in un campo di addestramento, ha la possibilità di appassionarsi allo sport prescelto e continuare più volentieri il suo percorso sportivo a 6 zampe. Ciò non toglie che chi continua il suo percorso sportivo, accresca poi il suo livello atletico e sia competitivo con i migliori binomi internazionali. Nel video, Massimo Perla intervistato. Tutti i risultati della gara e molti video a questo link che rimanda al sito www.sporting-dog.eu, e alla play List del seguente canale YouTube.

L’elenco dei vincitori per ciascuna categoria
Ecco i vincitori delle Finali di agility CSEN 2018, per ciascuna disciplina e ciascuna categoria.
Pentathlon
Campioni – Senior
300 – Raho Francesco con Lucy
400 – Alessandro Casella con Spike
500 – Enrico Collini con Virginia
600 – Roberta Boscolo con Roger

Promesse – Junior
300 – Jlenia Pacor con Tango
400 – Daniela Fontana con Zeb
500 – Zena Campedelli con Frida
600 – Diego Tammariello con Ivory

Games
Campioni – Senior
300 – Michele Marchetti con Baby Jane
400 – Michele Sciascia con Kira
500 – Fabio Ira Natalizi con Ipa
600 – Enrico Collini con Bre Bre Super Star

Promesse – Junior
300 – Gianluca Gendusa con Desy
400 – Daniela Fontana con Zeb
500 – Daniela Pidatella con Malèe
600 – Franco Faccani con Speck

Agility Under 18
300 – Alessandra Osella con Sprinty
400 – Fabrizio Zannoni con Skye
500 – Simone Cingolani con Quincy
600 – Alessandra Cogo con Heidi

Agility Under 14
300 – Bianca Panzarola con Polly
400 – Eleonora Lami con Misha
500 – Elisa Rossi con Lupo
600 – Nadia Remondina con Snack

Commenti