Cinquanta concorrenti a 6 zampe si sono contesi la palma d’oro al Campionato italiano Cinowork, in tre delle specialità riconosciute dalla FIDASC (Federazione Italiana Discipline Armi Sportive e da Caccia), ovvero la federazione nel C.O.N.I. competente per gli sport cinofili. La manifestazione si è svolta a Roma dal 24 al 26 maggio.
Le discipline FIDASC previste dal Comitato Olimpico sono mosse tutte da uno spirito sportivo, non hanno finalità di selezione e per questo sono aperte sia ai cani blasonati così come ai meticci.
Le specialità in gara erano 3: Delta, Rally Obedience e Pet Therapy sportiva.
1 – Il Delta si ispira al mondo dei cani da lavoro di utilità (vedi filmato), consiste in 3 prove: una che mette in risalto il fiuto del cane, una di Obbedienza nella quale cane e conduttore devono dimostrare armonia e controllo, una di Reattività nella quale il cane può esibire il suo ancestrale istinto predatorio.
2 –La Rally Obedience si sviluppa attraverso un percorso a tempo, articolato in diversi esercizi progettati per mettere in evidenza i lati positivi dell’addestramento che stimola l’apprendimento del cane attraverso la corretta comunicazione con lui.
3 – La Pet Therapy sportiva è stata la vera novità di quest’anno in anteprima assoluta: giovani atleti diversamente abili hanno sfidato i propri limiti affiancati da operatori esperti che hanno curato insieme a loro la preparazione dei cani per la gara. E’ una specialità sportiva non agonistica, il cui fine è migliorare le abilità dell’atleta-conduttore.
La giuria era composta da Francesco Frullani per le prove di Obbedienza e Marco Corvaia per le prove di Reattività e ricerca, coadiuvato dai figuranti Alessio Di Ludovico e Andrea Natoli.
All’ultima giornata di gara fino al termine della premiazione, è stato presente Riccardo Viola, Presidente del Coni della Regione Lazio, il quale ha apprezzato lo spirito ludico della manifestazione e l’ottimo rapporto fra cani e conduttori.
Il prossimo appuntamento è fissato dal 25 al 27 ottobre per il campionato italiano di Protezione Civile sportiva a Siracusa.
Di seguito le classifiche finali:
Delta base Obbedienza
1. Francesca Suazzo con Marelyn. Punti 92/100.
2. Maria Drigo con Brillo. Punti 91/100.
3. Maurizio Paone con Benito. Punti 83/100.
Delta base Reattività
1. Giuseppe Cariglia con Artù. Punti 180/200.
2. Elena Carmen Tiliban con Duke. Punti 175/200.
3. Olimpia Cardillo Shyla. Punti 172/200.
Delta avanzato Reattività
1. Stefano Cirulli con Nanà. Punti 186/200.
2. Maria Pellegrino con Vega. Punti 180/200.
3. Susanna Ferrara con Illy. Punti 179/200.
Delta 1 – Campione italiano
1. Antonio De Pasquale con Natalie. Punti 141/200.
2. Daniele Moscati con Ombra. Punti 140/200.
3. Giulio Maurella con Pippo. Punti 133/200.
Rally Obedience
1. Carla Lupi con Zoe. Punti 98/100.
2. Francesca Favaretto con Nanà. Punti 96/100 (miglior tempo).
3. Gemma Gallo con Brando. Punti 96/100.
Pet Therapy sportiva
1. Francesco Liguigli e l’operatore Alessandro Daniele con Blade.
2. Flavia Passalacqua e l’operatrice Erika Ottone con Lara.
3. Domenico Bitetti e e l’operatore Alessandro Daniele con Blade.