Il “seduto”: l’esercizio più importante nell’Utilità e Difesa
Anni fa, al termine di una gara di lavoro un concorrente mi domandò: <<Secondo lei, quale è l’esercizio più importante nell’addestramento del cane?>>. Ci...
L’aggressività in natura e nelle prove di Difesa
Di tutte le pulsioni tipiche degli animali predatori, l’aggressività è una delle più importanti. È connessa alla sua stessa sopravvivenza, quindi alla sopravvivenza della...
Trofeo ENCI ed ENCI2 2018
Grandi novità al trofeo Enci 2018. Quest'anno la prova nazionale per i quattro zampe del Gruppo 2 (ENCI 2) si svolgerà in concomitanza con...
Regolamento IPO 2019: 88 novità
Entrerà in vigore dal 1 gennaio del prossimo anno. Il nuovo regolamento IPO 2019 comprende numerose modifiche relative soprattutto alle classi più basse, specialmente...
Pelo lungo, pelo corto? Questione di geni
Uno ha il pelo lungo l’altro corto: sono fratelli ma, a giudicare dal manto, sembrano solo lontani parenti. Cosa influenza la lunghezza del pelo...
IPO: la qualità del morso
Minimo sforzo, massimo risultato. E’ la strategia del cane fin da cucciolo quando, sullo straccetto prima e sulla manica poi, cerca di recuperare la...
Campionato CUD: 420 binomi in festa
<<Una gara, ma soprattutto una festa>> spiega Dino Berto, presidente di quello che è forse il più longevo gruppo cinofilo italiano. <<L'obiettivo delle nostre...
IPO: Torneo del Triveneto
Anche una gara cinofila può celebrare l’identià culturale di un territorio. Il Torneo del Triveneto è nato infatti in omaggio all’affinità fra tre regioni:...
GSC-CUD: che cos’è
È il veterano della cinofilia. Infatti, proprio l’anno scorso, il GSC-CUD ha spento 40 candeline per festeggiare i suoi 40 anni di vita. Costituito...
CAPB, Campionato Sociale di Addestramento
Si svolgerà presso il Campo sportivo di Casalnoceto, in provincia di Alessandria, il 26° Campionato sociale di Addestramento del Pastore belga (CAPB). Ecco tutte...